La rivoluzione di Spagna. Dittatura - Monarchia - Repubblica - Rivoluzione - Nicola Pascazio - copertina
La rivoluzione di Spagna. Dittatura - Monarchia - Repubblica - Rivoluzione - Nicola Pascazio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La rivoluzione di Spagna. Dittatura - Monarchia - Repubblica - Rivoluzione
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (22 x 14,7 cm), pp. 478, (2), III, (5), copertina editoriale. Tracce d'uso e del tempo alla copertina, in particolare: nella parte superiore del dorso, un restauro, con carta giapponese, con reintegro, a china nera, di due filetti decorativi e del nome e di parte del cognome dell'autore; nella parte inferiore della cerniera posteriore, piccola fessurazione, di 1,8 cm, sistemata, anche in questo caso, con carta giapponese, carta utilizzata anche per rimarginare alcuni strappetti ai bordi delle copertine. Segni d'umido al taglio di testa. Normale patina del tempo alle pagine, con leggere arrossature ai margini dovute al tipo di carta. Per il resto, ben conservato. In minima parte, intonso. Indice. Cap. I. Il quinto punto cardinale. Analisi d'una razza - L'urto tra la Spagna feudale e la Spagna rivoluzionaria - I mali della Spagna - Le leggi dell'istinto e i doveri della coscienza - L'arte di Birlibirloque. Cap. II. La dittatura di Primo De Rivera e le sue conseguenze. Il clima del colpo di Stato - La funzione legislativa paralizzata - La polveriera del sovversivismo - Il massimo dei beni - Liquidare il Re? - Il rovescio militare di Annual e la responsabilità di Alfonso XIII - Le dimissioni - La fine romantica del dittatore a Parigi - La rinascita dei morbi secolari - Le tre soluzioni. Cap. III. Genesi della Repubblica. Fine della legislazione dittatoriale - Amnistia, liste nere, fuorusciti - Gli ultimi governi della monarchia: un generale; un ammiraglio - La polemica costituzionale - L'influenza dell'esercito - La rivolta di Jaca e le teorie politiche di Galan - L'insurrezione dell'Università - I miei colloqui nel "carcere modello" con i capi della rivoluzione - Si discute pubblicamente il Re - Sanchez Guerra e i "monarchici senza re". Cap. IV. Il crollo della monarchia e la fuga di Alfonso XIII. La crisi secolare: tra la Costituzione e l'assolutismo - L'aristocrazia e i Grandi di Spagna - La tecnica del Re - Come trattava gli uomini politici - Il popolo nelle tenebre - Gli studenti - Gli attentati - Le fucilazioni di Jaca - "Se chiedono la Repubblica..." - Resistere o fuggire? - Le trattative con i rivoluzionari - "Abbasso il Borbone" - A bordo del "Principe Alfonso", verso l'esilio... Cap. V. La Repubblica e gli spagnoli. Il Club della Rivoluzione - Il processo al Re e ai collaboratori della dittatura - Il nuovo dittatore: il Parlamento - Il dominio dei socialisti - La costituzione della Repubblica - L'etica della rivoluzione - I programmi estremisti e il governo della piazza - Il comunismo libertario - Leggi eccezionali - Deportazioni a Villa Cisneros - La stampa - L'epidemia dei conflitti - La tirannia dei pistoleros - Parossismo anticlericale e antimonarchico - La reazione delle destre. Cap. VI. I grandi problemi. I. La questione religiosa e la fine del concordato - II. La Repubblica catalana - III. I nazionalismi e gli Statuti regionali - IV. La questione agraria e l'invasione delle terre - V. Il problema monetario - VI. La politica estera - VII. Il paniberismo e la crisi dell'intelligenza. Cap. VII. La rivoluzione in marcia. Abbiamo fatta la Repubblica; facciamo la rivoluzione - Ebrei e cristiani - Gesuiti e massoni - Rivoluzionari e reazionari - Il problema dei problemi: il disordine - La società dei senza Dio - Lo Stato liberale fu? - Una necessità: rifare lo Stato - Dittatura proletaria e dittatura fascista - La battaglia spirituale della rivoluzione - Il processo di europeizzazione - Bisogna scegliere: Repubblica borghese o Repubblica socialista - La psicologia spagnola e il mondo moderno. Documenti. Testo ufficiale della Costituzione della Repubblica approvata dalle Cortes Costituenti il 9 Dicembre 1931.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

478, (2), III, (5) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560245106441
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it