La rivoluzione digitale. Processo penale telematico e processo penale da remoto
L'emergenza da Covid-19 ha imposto l'ingresso delle nuove tecnologie nella giustizia penale: si tratta di una vera e propria rivoluzione, impensabile fino alla primavera del 2020. L'opera raccoglie le riflessioni di magistrati, avvocati e accademici, con lo scopo di raccontare la digitalizzazione del procedimento penale, di esaminarne criticità e punti di forza - anche attraverso l'analisi di una normativa d'urgenza non sempre lineare - e di offrire suggerimenti per il futuro, capaci di assicurare il rispetto dei principi costituzionali ed europei sul giusto processo pure in contesti forieri di cambiamenti epocali come quelli che, in questi ultimi mesi, hanno segnato la quotidianità negli uffici giudiziari del Paese.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it