La rivoluzione economica dell'1%. L'ingegneria della disinformazione, imperat
"La rivoluzione economica dell'1%" è un saggio che non intende evidenziare solo come la maggior parte delle ricchezze mondiali siano in mano a pochissimi, ma anche raccontare quello che i media nazionali tendono a oscurare, vista la destabilizzazione dell'opinione comune che ne deriverebbe, sui grandi temi politico-economici. Alla rivoluzione economica dell'1%, già avvenuta, si ipotizza una controrivoluzione dei popoli sovrani, con i propri stati sovrani in grado di stampare moneta, verso una nuova Norimberga per chi ha determinato l'attuale situazione e un riscatto di chi negli ultimi anni ha subito il giogo dei poteri finanziari. Necessarie per tale riscossa sono delle politiche economiche espansionistiche che producano maggiore ricchezza per tutti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it