Al panorama dell'evoluzione della tecnica e dell'economia, Castronovo affianca l'analisi delle conseguenze demografiche della diffusione del modo di produzione industriale. L'evoluzione delle città e il loro nuovo rapporto con la campagna, la creazione di nuovi mercati, l'aumento dei prezzi e della domanda interna, il mutamento del ruolo dello stato e delle relazioni internazionali, vengono illustrati, a partire dalla situazione inglese della fine del Settecento, con un apparato di testi critici e di documenti.
Venditore:
Informazioni:
Firenze, Sansoni Ed. 1988, cm.13x19, pp.212, brossura, sopraccop.fig.a col. Coll.Universale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it