La rivoluzione liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia
La rivoluzione liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia, venne pubblicato da Piero Gobetti nel 1924, ed è il frutto delle esperienze giornalistiche maturate nella rivista omonima. Con il termine liberale l’autore intende soprattutto la continua liberazione dagli schemi e dalle idee dedotte e preordinate, l’adeguarsi continuo a ciò che si agita e vive, ai conflitti, alle lotte, al moto uniforme e variabile degli animi di cui le idee e le posizioni politiche non sono altro che manifestazioni. L’autore inoltre è fortemente critico con la società italiana che, statica e stagnante, si regge su ruoli e cariche già predefiniti; il popolo, però, tende a ribellarsi, rifuggendo situazioni già prestabilite per costruire una società nuova in cui ciascuno sarà libero di esprimersi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows