Rivoluzione
Povertà: questo è il vero tabù delle società occidentali, ed è anche il fil rouge delle schegge narrative che compongono Rivoluzione. Sui social ostentiamo sempre un’opulenza invidiabile. Eppure, spesso, dietro foto patinate si nascondono esistenze misere, storie di ragazze e ragazzi disposti a vendersi pur di cogliere una reale opportunità di cambiamento o benessere. Rivoluzione è un viaggio corrosivo nell’Italia prima e durante il Covid, ma è anche il racconto spietato del Bene e del Male. Vittime e carnefici sono uniti in una sorta di danza imprevedibile, in cui i vinti della Storia potrebbero ottenere finalmente un’occasione di riscatto. Rimodulando sguardi inediti, tematiche di stringente attualità e personaggi iconici (la senatrice Boccabona; il generale gay; la casa-mostro; il Magnus; la signora De Crescenzo), Alexander Wilde consegna al lettore un mosaico pulsante di storie che lascia il segno. Pagina dopo pagina, con dirompente nitidezza linguistica, l’autore istiga i suoi personaggi, nonché, gli esseri umani, a non arrendersi, a scendere in ‘campo’ e a ribellarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it