Le rivoluzioni dell'universo. Noi umani tra corpi celesti e spazi cosmici
Stiamo per scoprire una pluralità di mondi e di vite intorno a noi. Sarà il più grande regalo che la scienza potrà fare al resto del mondo.
Come sarà l'Universo tra 14 miliardi di anni? Con rigore scientifico ed esemplare chiarezza, Bignami raccoglie i frutti di una vita vissuta ai telescopi e con i satelliti di tutto il mondo e ci porta in viaggio tra corpi celesti e spazi infiniti fatti di materia oscura, di antimateria, tra i pianeti che chiamiamo "abitabili". Tre grandi rivoluzioni stanno al centro di questo saggio: la rivoluzione cosmologica, la rivoluzione planetologica e la rivoluzione astrobiologica. L'Universo che "vediamo" è soltanto quello della materia di cui siamo fatti noi. Osservarne l' in miliardi di anni significa perciò capire quale sarà il futuro dell'umanità. Un libro che svela il segreto dell'affascinante, infinito e infinitesimale processo con cui le particelle di materia nascono, migrano, passano dalle stelle a noi e da noi alle stelle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it