Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia - Donald Sassoon - copertina
Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia - Donald Sassoon - 2
Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia - Donald Sassoon - 3
Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia - Donald Sassoon - 4
Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia - Donald Sassoon - copertina
Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia - Donald Sassoon - 2
Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia - Donald Sassoon - 3
Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia - Donald Sassoon - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Egitto
Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Trasformando il modo in cui pensiamo ad alcuni momenti chiave del passato Sassoon ci offre, grazie a un'analisi lucida e ambiziosa, gli strumenti necessari per comprendere le ragioni e le trasformazioni del presente.


Quando parliamo di rivoluzioni spesso ci riferiamo a singoli eventi, come la presa della Bastiglia o l'assalto al Palazzo d'inverno. Ma in realtà ci vogliono decenni perché una rivoluzione si sviluppi e si esaurisca – sempre che ciò accada. In questo libro Donald Sassoon ripercorre in modo inedito e coinvolgente alcune tra le rivoluzioni più celebri: la guerra civile inglese, che cominciò con l'uccisione di Carlo i e dopo quasi un secolo turbolento diede luogo alla monarchia costituzionale; la guerra d'indipendenza americana, che cacciò i britannici ma non affrontò il problema della schiavitù; la rivoluzione francese, cui dobbiamo la Dichiarazione dei diritti dell'uomo, ma anche lunghi anni di instabilità; le rivoluzioni nazionali che unificarono Italia e Germania; la rivoluzione russa e la rivoluzione cinese, che hanno cambiato il corso del xx secolo. Brillante resoconto degli sconvolgimenti politici che hanno fatto la storia, "Rivoluzioni" è anche un libro ricco di ironia: scopriremo che Yankee Doodle Dandy fu cantato per la prima volta dai soldati inglesi per prendere in giro gli arruffati colonialisti americani, e che la parola «rivoluzione» è diventata d'uso comune proprio quando abbiamo smesso di capire esattamente cosa significhi.

Dettagli

8 novembre 2024
560 p., Brossura
9788811013372

Conosci l'autore

Foto di Donald Sassoon

Donald Sassoon

1946, Il Cairo

È professore emerito di Storia europea comparata presso la Queen Mary University of London. Allievo di Eric J. Hobsbawn, è considerato uno dei maggiori storici contemporanei. È stato curatore del festival «La Storia in Piazza» di Genova e visiting professor alle Università di Trento e Padova. Ha scritto, tra le altre cose, Sintomi morbosi (Garzanti 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it