Roberto Assagioli. La vita e l'opera del fondatore della psicosintesi
Questo libro di Paola Giovetti delinea la vita e l'opera di Roberto Assagioli (1888-1974), il padre della psicosintesi, una corrente psicologica ed esistenziale che incontra un interesse crescente, anche e soprattutto perché è una psicologia per l'uomo sano: è l'arte di educare se stessi e gli altri per costruire un mondo migliore. Roberto Assagioli ha avuto una vita lunga e ricca di interessi in tanti campi: oltre che di medicina, psichiatria e psicologia, si è occupato di letteratura, esoterismo, questioni sociali, problemi educativi e spirituali. Ebreo di nascita, mostrò sempre un estremo rispetto per tutte le tradizioni religiose, sia occidentali che orientali. Assagioli ha contribuito in larga misura allo sviluppo della psicologia umanistica e transpersonale ed è stato uno dei fondatori della medicina psicosomatica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it