Roberto Ciaccio. Lucematrice. Ediz. multilingue
L'esposizione monografica di Roberto Ciaccio coinvolge quattro realtà genovesi - Palazzo Ducale, Palazzo Nicolosio Lomellino, Museo di Palazzo Reale, Museo d'Arte Contemporanea Villa Croce - messe in rete dal lavoro dell'artista milanese, in un progetto studiato con Anna Orlando, storico e critico d'arte genovese, e supportato dal pensiero di Remo Bodei, filosofo di fama internazionale. Il lavoro di Ciaccio, attraverso la selezione delle opere e con specifiche installazioni legate ai siti, diviene elemento collettore tra i diversi luoghi storici e al contempo tra passato e presente, tra arte di ieri e arte di oggi. Il tema che collega il percorso espositivo è incentrato sulla poetica della luce, della memoria e della traccia. La dimensione "tempo" è centrale nella ricerca di Ciaccio, dove il ritorno fantasmatico del tempo è inteso come traccia e memoria. Questo itinerario all'interno di architetture storiche fa seguito alle precedenti installazioni di Roberto Ciaccio alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano nel 2011 e a Palazzo della Fontana di Trevi a Roma nel 2008. Il catalogo è arricchito da saggi critici e da un'ampia selezione di opere e di edizioni originali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it