Il romanzo breve pubblicato in questo numero, La madonna delle rocce, è finalista all’Hugo e al Nebula. O forse no, ma probabilmente lo sarebbe se la sua autrice fosse nata a Berkeley o Denver o a Buffalo, invece che a Cagliari, Italia. L’autrice è Clelia Farris e in questa storia riesce a riunire tutti i migliori aspetti della fantascienza: il fascino dell’insolito, la speculazione scientifica e sociale, la tensione e il ritmo della trama, personaggi vivi e credibili. Chi il premio Nebula invece l’ha vinto davvero è Rachel Swirsky, con un racconto che è quasi più una poesia che una storia e vola al confine tra il fantastico e il surreale. Ken Liu ci fa volare in modo del tutto diverso, nel suo affascinante mondo cino-steampunk. E chi ama lo steampunk probabilmente conosce uno degli autori italiani più apprezzati, Augusto Chiarle, che ci avvolge nelle Ombre nell’oscurità. Torna il veterano Dario Tonani, in società con la quasi esordiente Claudia Graziani, con una piccola ma preziosa distopia, così come piccolo ma ricco di idee è il racconto E se… di Alberto Massari.
Venditore:
Informazioni:
paperback 192 9788865305201 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata,lievi tracce d'uso sulla copertina.All'interno in ottime condizioni..
Immagini:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:14 luglio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it