Robur il conquistatore
L'adattamento del romanzo di Jules Verne "Robur il conquistatore" è realizzato da Claudio Nizzi appositamente per Nevio Zeccara, disegnatore molto a suo agio con aeroplani e astronavi. Il romanzo, pubblicato nel 1886, prende le mosse dalle teorie sul “più pesante dell'aria”, ovvero il volo di velivoli realizzati secondo principi di dinamica applicati a superfici alari in movimento o in rotazione. In questa trasposizione, le competenze tecniche di Zeccara rendono perfettamente la fanta-ingegneria verniana, così come Nizzi sa cogliere al meglio l'intento dell'autore, che contemporaneamente celebra l'avanzamento tecnico-scientifico e mette in guardia l'umanità da un uso irresponsabile di tali conquiste. Questo volume, il secondo che Allagalla dedica a Zeccara nel 2024 dopoStorie di H.P. Lovecraft, celebra il grande disegnatore nell'anno del centenario della nascita, e contiene un approfondimento a opera di Fabrizio Foni e Claudio Gallo, tra i massimi esperti in Italia di letteratura popolare.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it