Rocco e i suoi fratelli (DVD) di Luchino Visconti - DVD
Rocco e i suoi fratelli (DVD) di Luchino Visconti - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Nastro d'argento - Miglior film - 1961
Rocco e i suoi fratelli (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia di cinque fratelli lucani immigrati a Milano con la madre. L’unione famigliare si lacera sotto la pressione della nuova vita. Simone, il più turbolento, ammazza Nadia, una prostituta che era stata sua amante prima di mettersi con il fratello Rocco, pugile di belle speranze. Simone finirà in prigione, nonostante il tentativo di proteggerlo da parte della famiglia, eccetto Ciro, che vede nell’onesto lavoro di operaio la via del riscatto.

Dettagli

1960
DVD
8031179992553

Informazioni aggiuntive

  • RaiCom, 2022
  • Eagle Pictures
  • 179 min
  • Italiano (2.0 Mono Dolby Digital)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 1,78:1

Valutazioni e recensioni

  • GiuseppeBates
    Ancora devo capirlo a pieno

    Capolavoro, ma ancora inesplorato da parte mia. Visto una sola volta, mi ha colpito tutto.. dalla storia alla tecnica. Un chiaro e scuro da togliere il fiato, un'atmosfera fantastica. Tutto meraviglioso ma ancora devo capirlo a pieno, non vedo molti film di questo genere dunque mi risulta di difficile comprensione.

Conosci l'autore

Foto di Alain Delon

Alain Delon

1935, Sceaux

Attore francese. Un’infanzia infelice e una giovinezza avventurosa, comprensiva di battaglie nella Legione straniera, gli temprano lo spirito e lo muniscono di una grinta mascherata dal volto angelico per quanto virile. Arriva al cinema dopo il congedo e si fa notare nel giallo di R. Clément Delitto in pieno sole (1959), in cui interpreta il primo di una lunga serie di personaggi «belli e dannati» che lo renderanno il divo di Francia simbolo degli anni ’60 e ’70. Amato anche dal cinema italiano, lavora con L. Visconti in Rocco e i suoi fratelli (1960) e in Il Gattopardo (1963), M. Antonioni che lo dirige in L’eclisse (1962) e con V. Zurlini in La prima notte di quiete (1972). Sempre al centro di travagliate cronache mondane e sentimentali, consacra la propria fama in alcuni fra i migliori...

Foto di Claudia Cardinale

Claudia Cardinale

1938, Tunisi

Attrice italiana. Mentre frequenta il Centro sperimentale di cinematografia, il produttore F. Cristaldi le propone un contratto a lungo termine (e in seguito la sposa). Con I soliti ignoti (1958) di M. Monicelli e con il sequel L’audace colpo dei soliti ignoti (1959) di N. Loy, il pubblico si accorge di questa attrice dalla bellezza corrusca, subito notata anche da L. Visconti, che la vuole in Rocco e i suoi fratelli (1960), film in cui comincia a emergere il suo profilo drammatico, fino ad allora messo in ombra dal ruolo di ragazza di borgata, splendida e non priva di una certa malizia; personaggio, quest’ultimo, che comunque non abbandona, per es. con Il bell’Antonio di M. Bolognini, e I delfini di F. Maselli, ambedue del 1960. La sua personalità si consolida nella...

Foto di Renato Salvatori

Renato Salvatori

Renato "Renatone" Salvatori, proprietario del ristorante Puntarossa, è uno dei cuochi più famosi dello show televisivo di Antonella Clerici La prova del cuoco, da anni in onda su Rai 1. Con Sperling & Kupfer e con l'aiuto dell'autore televisivo e radiofonico Paolo Taggi nel 2016 ha pubblicato Semplice semplice, un libro di ricette facili e veloci.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail