Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti - DVD
Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Nastro d'argento - Miglior film - 1961
Rocco e i suoi fratelli
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,99 €
25,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Rosaria, rimasta vedova, lascia il paesino della Lucania in cui ha sempre vissuto per trasferirsi insieme ai suoi figli a Milano dove già si è stabilito Vincenzo, il primogenito. Anche se inizialmente la famiglia ha qualche problema ogni figlio si ingegna per portare un po' di soldi a casa. Simone riesce ad introdursi nell'ambiente della boxe, Rocco lavora in una lavanderia, Ciro diventa un operaio specializzato. Simone scopre che Nadia, una ragazza di strada con la quale ha avuto una relazione travagliata, ha iniziato a frequentare Rocco. Il ragazzo, geloso del fratello, aggredisce violentemente la coppia, mettendo fine alla loro storia d'amore. Rocco si dedicherà completamente al pugilato per sollevare la famiglia dai debiti ma non riuscirà a salvarla dalla disgregazione e dalla perdita dei valori.

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8032807028668

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2016
  • RAI Cinema
  • 185 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,66:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

  • Gloriana Di Martino

    Con questo capolavoro da cineteca non si descrive solo il dramma umano e generazionale di una famiglia meridionale, in pieno "boom" economico, ma si affresca un quadro dei problemi, dei conflitti, delle difficoltà, dei sentimenti di un'intera epoca, i cui effetti sono tuttora ben evidenti nella nostra società. Attraverso la storia di Rocco, l'Italia si riscopre piccola, ancora immatura, eppure con la speranza di poter migliorare, di poter crescere, di poter amare. Imperdibile.

Conosci l'autore

Foto di Alain Delon

Alain Delon

1935, Sceaux

Attore francese. Un’infanzia infelice e una giovinezza avventurosa, comprensiva di battaglie nella Legione straniera, gli temprano lo spirito e lo muniscono di una grinta mascherata dal volto angelico per quanto virile. Arriva al cinema dopo il congedo e si fa notare nel giallo di R. Clément Delitto in pieno sole (1959), in cui interpreta il primo di una lunga serie di personaggi «belli e dannati» che lo renderanno il divo di Francia simbolo degli anni ’60 e ’70. Amato anche dal cinema italiano, lavora con L. Visconti in Rocco e i suoi fratelli (1960) e in Il Gattopardo (1963), M. Antonioni che lo dirige in L’eclisse (1962) e con V. Zurlini in La prima notte di quiete (1972). Sempre al centro di travagliate cronache mondane e sentimentali, consacra la propria fama in alcuni fra i migliori...

Foto di Annie Girardot

Annie Girardot

1931, Parigi

Propr. A. Suzanne G., attrice francese. Già da allieva dell’Accademia di Parigi mostra uno spiccato temperamento drammatico, che le permette di entrare nei ranghi della Comédie-Fran­çaise dove si fa onore e, nel contempo, di esordire sul grande schermo con Treize à table (Tredici a tavola, 1956) di A. Hunebelle. Il cinema resta per lei marginale rispetto ai ruoli teatrali fino a che, nel 1960, con Rocco e i suoi fratelli, L. Visconti cuce sulla sua recitazione nervosa e profonda la parte della giovane prostituta Nadia. Innumerevoli i suoi ruoli successivi fra set francesi e italiani, con personaggi sempre ben definiti e arricchiti da una bellezza non convenzionale, plasmabile fino al grottesco della femmina villosa e barbuta di La donna scimmia (1964) di M. Ferreri. Dopo un premio a Venezia...

Foto di Renato Salvatori

Renato Salvatori

Renato "Renatone" Salvatori, proprietario del ristorante Puntarossa, è uno dei cuochi più famosi dello show televisivo di Antonella Clerici La prova del cuoco, da anni in onda su Rai 1. Con Sperling & Kupfer e con l'aiuto dell'autore televisivo e radiofonico Paolo Taggi nel 2016 ha pubblicato Semplice semplice, un libro di ricette facili e veloci.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it