Avevo aspettative diverse su questo libro. Essendo comunque un racconto di storia, lo immaginavo un po’ più lento. Invece è stata una piacevole scoperta. Forte e crudo a tratti , è riuscito a tenermi legata alle pagine fino alla fine. Lo consiglio a chi ama i libri storici.


Il rogo di Berlino
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

























































































































Tutti i formati ed edizioni

Anno edizione: 1998

Anno edizione: 2014


Descrizione
Il progressivo annientamento di Berlino durante la guerra, visto dagli occhi di una bambina che fu anche portata in visita nel bunker di Hitler.
Dettagli
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:9
-
Anno edizione:1998
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lysa 12 aprile 2024Da leggere
-
Saretta01 08 febbraio 2024Libro da leggere!!!
Scrittura magistrale, storia avvincente, descrizione del panorama storico (nonché ambientazione) dettagliato ma non in modo cupo nonostante il periodo così triste. Libro da leggere assolutamente!
-
libriacolaz 12 settembre 2023Dagli occhi di una bambina
La distruzione della città di Berlino durante la Seconda Guerra Mondiale vista dagli occhi di una bambina. Non può non colpire la storia di Helga Schneider, abbandonata dalla madre fanatica nazista, con il padre al fronte e una matrigna anaffettiva. Il tutto vissuto tra i bombardamenti. Un pugno nello stomaco.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Conosci l'autore

Helga Schneider
1937, SteinbergHelga Schneider nel 1941 è stata abbandonata dalla madre che è diventata membro delle SS e poi guardiana nei campi di sterminio.La Schneider vive dal 1963 in Italia. Tra i suoi libri più noti: Il rogo di Berlino, Porta di Brandeburgo, Il piccolo Adolf non aveva le ciglia, Lasciami andare, madre, L’usignolo dei Linke. Per Salani ha pubblicato Stelle di cannella (Premio Elsa Morante ragazzi 2003), L’albero di Goethe e Heike riprende a respirare.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri