Roma, città di mezzo. Ediz. italiana e inglese
Guy Tillim è nato a Johannesburg in Sud Africa nel 1962. Ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo lavoro, come il Leica Oskar Barnack Award 2005 per la serie "Joburg" che documenta vita degli abitanti del centro di Johannesburg. Ha esposto il suo lavoro in numerose mostre, alcune delle quali sull'arte e la fotografia africana; tra le più recenti, la mostra alla Photographers' Gallery a Londra nell'agosto 2005, all'International Center of Photography a New York nel marzo 2006 e a Documenta 12 a Kassel nel 2007. "Petros Village" è stato esposto al Museo di Roma in Trastevere durante FotoGrafia - festival internazionale di Roma 2006. È stato insignito del primo Robert Gardner Fellowship in Photography dal Peabody Museum presso l'Università di Harward.
Venditore:
Informazioni:
<p>20 fotografie a colori di Guy Tillim&nbsp;a doppia pagina.&nbsp;Scritti in inglese di Nicola-Louise Brandt&nbsp;e&nbsp;Marco Delogu</p> 8vo. pp. 46. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>Guy Tillim seeks a non-monumental Rome, a continuation of his previous project, Avenue Patrice Lumumba, which arrives here with him. Africa is a gargantuan concept, as Ryszard Kapuscinsky mentioned in a conversation when he participated in the first edition of FOTOGRAFIA International Festival of Rome, and Africa is in Tillim's mind and eyes as he embarks on this first project away from Africa. Tillim seeks the middle city, the middle light (the rainiest winter in years is a privilege for him); he seeks an idea born out in his extended watching of neo realist cinema, which he re-elaborates in the field. In this middle city, the most complex thing is scale: how near, how far? Much lies in this strong tension of the quest for scale in the middle city, a city where Tillim is alone, free to think, to approach and to move away (Marco Delogu).<br /><br /></em></p> <p><em>Guy Tillim cerca una Roma non monumentale, una continuazione del suo precedente progetto, Avenue Patrice Lumumba, che arriva qui con lui. L'Africa &egrave; un concetto gigantesco, come Ryszard Kapuscinsky ha detto in occasione della sua partecipazione alla prima edizione del Festival Internazionale FOTOGRAFIA di Roma, e l'Africa &egrave; nella mente e negli occhi di Tillim mentre intraprende questo primo progetto lontano dall'Africa. Tillim cerca la citt&agrave; di mezzo, la luce media (l'inverno pi&ugrave; piovoso degli ultimi anni &egrave; un privilegio per lui); cerca un'idea nata nella sua estesa visione del cinema neo-realista, che rielabora sul campo. In questa citt&agrave; di mezzo, la cosa pi&ugrave; complessa &egrave; la scala: quanto vicino, quanto lontano? Molta della sua attenz
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it