La Roma cristiana. La via dei tesori - Stefania Falasca,Giovanni Ricciardi - copertina
La Roma cristiana. La via dei tesori - Stefania Falasca,Giovanni Ricciardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Roma cristiana. La via dei tesori
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Dopo tre lunghi viaggi attraverso Grecia e Asia Minore, peripezie e fughe rocambolesche, (...) Paolo entra nella Città Eterna. È la primavera dell'anno 61". Leggendo questo libro, anche noi entreremo con Paolo, Pietro, Giovanni e i primi martiri nella terra che li ha visti nell'ultima tappa della vita terrena. Roma conserva qua e là i loro resti: alcuni sono stati portati alla luce dagli archeologi; altri sono ancora avvolti da un alone di mistero e vi crediamo per le tradizioni giunte fino a noi. Apprendendone la storia, infatti, constateremo che nel tempo la fede della gente non si è preoccupata tanto di indagare il come, il perché, il dove riposino certe reliquie. Questa è stata piuttosto una preoccupazione degli studiosi. Le madonnelle che incontriamo agli incroci delle vie, anche se oggi sono un po' nascoste, dicono che la memoria popolare resiste qui da due millenni e con fede spontanea testimonia il passaggio di tanti santi. Un testo che può essere letto come una guida se passando per la capitale si ha voglia di scoprirne il suo volto più prezioso, come un saggio per conoscere i tesori che Roma conserva, come un romanzo se ci si fa affascinare dalle loro storie.

Dettagli

1 settembre 2014
144 p., Brossura
9788821592072

Conosci l'autore

Foto di Stefania Falasca

Stefania Falasca

Giornalista vaticanista ed editorialista di «Avvenire», ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" con una tesi sugli scritti di Giovanni Paolo I, per il quale è vicepostulatrice della Causa di canonizzazione. Diplomata nel 2004 in Postulazione nei processi di beatificazione e canonizzazionepresso lo Studium della Congregazione delle Cause dei Santi, è stata incaricata della stesura della Positio super virtutibus di papa Luciani. Come redattrice del mensile internazionale «30Giorni nella Chiesa e nel mondo» ha trattato tematiche culturali e storiche e curato approfondimenti monografici nell’ambito della storia e della vita della Chiesa. Come consulente per il programma di Rai...

Foto di Giovanni Ricciardi

Giovanni Ricciardi

E` professore di greco e latino in un liceo di Roma. Il personaggio da lui creato, il commissario Ottavio Ponzetti, e` protagonista di una fortunata serie di romanzi tra cui I gatti lo sapranno, vincitore del premio Belgioioso Giallo 2008; Il silenzio degli occhi, finalista al premio Fenice Europa 2012; Il dono delle lacrime, candidato al premio Scerbanenco 2014. Il penultimo episodio della serie e` L’undicesima ora, del 2017. Una raccolta con le prime tre indagini del commissario Ponzetti e` uscita nel 2012; un’altra, con altre tre, nel 2015; la terza, con le ultime due, nel 2018.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail