Roma e le esposizioni coloniali - Aurora Roscini Vitali - copertina
Roma e le esposizioni coloniali - Aurora Roscini Vitali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Roma e le esposizioni coloniali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,16 €
-15% 24,90 €
21,16 € 24,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le esposizioni coloniali a cavallo tra Ottocento e Novecento furono dei vettori fondamentali per la costruzione dell’alterità nell’immaginario collettivo. A partire dalle prime narrazioni per oggetti degli avventurosi viaggi in terra d’Africa fino ai magniloquenti apparati effimeri innalzati per celebrare l’impero mussoliniano, il libro racconta delle scelte condotte per la formazione della coscienza coloniale, scopertamente identitarie, e le modalità attraverso le quali le arti visive furono coinvolte nell’invenzione ideale e ideologizzata della Quarta Sponda. Roma, con l’attività del Museo Coloniale e una serie quasi ininterrotta di iniziative espositive dedicate al tema, seppe occupare una posizione di tutto rilievo nella forzata messa a fuoco dei mondi lontani e costituì lo scenario perfetto per il mito e la finzione dell’italianità

Dettagli

Libro universitario
240 p., Brossura
9788879756945
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it