Ultima edizione di una guida che ha fatto scuola nel campo dell'archeologia e dell'urbanistica di Roma antica, l'opera di Coarelli offre una trattazione sistematica delle emergenze architettoniche di Roma dalle origini alla tarda antichità, suddivisa per regiones e concentrata sul perimetro della città in senso stretto, ossia a quanto contenuto grosso modo all'interno delle mura aureliane (mentre il suburbio e, in particolare, la via Appia antica, vengono esaminate in un ulteriore monografia dedicata ai dintorni di Roma...). L'opera, completa ed autorevole, è aggiornata a quasi tutte le più recenti scoperte (ad es. si parla della casa di Augusto e dell'Ipogeo di via Dino Compagni, ma non della musealizzazione dei ritrovamenti effettuati presso la stazione metro C di San Giovanni) e riccamente illustrata da piante e disegni ricostruttivi. Semplicemente eccellente per studenti e appassionati!
Roma
La situazione archeologica di Roma ha in sé qualcosa di sbalorditivo, per l'abbondanza e la ricchezza dei reperti. Nessuna città è stata scavata con altrettanto successo, da nessun altro insediamento antico è emersa una mole paragonabile di tracce della sua esistenza passata. Il volume, nuova edizione di un classico del settore aggiornato nei testi e nell'impianto grafico, illustra il panorama completo e aggiornato dei siti archeologici e delle raccolte museali, in una trattazione organica e sistematica. Sulla base di fonti storiche autorevoli e degli esiti più aggiornati della ricerca, questa guida racconta l'antica Roma fornendo una serie di notizie utili per la visita ai principali siti archeologici: una carta generale con le diverse zone che corrispondono ad altrettante sezioni del testo; una serie di carte di zona a inizio di ogni sezione con i nomi di tutte le località e gli itinerari da seguire; notizie storiche per inquadrare gli aspetti religioso, sociale e politico; itinerari con tutti i consigli per visitare anche i luoghi di più difficile accesso; piante di città, quartieri, edifici e zone di scavo; brevi introduzioni a temi e problemi di storia dell'arte antica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it