Roma. Mobilità integrata per il bene comune
Questo è un "libro aperto" indirizzato ai cittadini e agli amministratori. Tratta di quanto si potrebbe fare nella mobilità e per la mobilità con scelte politiche coraggiose e fuori dalle vecchie logiche. Rappresenta un contributo alla definizione di un piano di azione di breve e medio periodo. Sottolinea e sviluppa la necessità di integrazione. In copertina c'è un orologio. L'orologio rappresenta il tempo delle priorità. Le ore e i minuti sono le traverse di una ferrovia. L'orologio rappresenta l'anello ferroviario e dalle 9 alle 14 la parte di anello che deve essere chiusa. L'orologio rappresenta i tempi del cadenzamento orario dei servizi di trasporto. L'orologio segna quanto poco tempo rimane per il cambiamento. Ogni ora del quadrante segna un programma di integrazione e tutto parte dal ferro e dai binari.
- 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2016
 - 
                                        In commercio dal:22 settembre 2016
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it