Dalla lettura del libro "Roma nell'età della Repubblica" del prof. Jehne non possono non notarsi due aspetti: da un lato, la precisione e l'accuratezza con le quali l'autore descrive, in ordine rigorosamente cronologico, gli eventi storici e, soprattutto, le battaglie; dall'altro, la faziosità con la quale vengono tinteggiati alcuni personaggi. In particolare, i Gracchi appaiono populisti e demagoghi, esclusivamente interessati alla propria carriera politica; alcun accento viene posto sull'importanza storica delle riforme agrarie proposte dai due fratelli e le ripercussioni che avrebbero avuto nella società romana se fossero state applicate. In secondo luogo, quanto al rapporto Mario-Silla, l'autore non fa riserve nell' assimilarsi ad un sillano post-litteram; evidenziando, pertanto, una predilezione affettiva nei confronti di condottieri autoritari ed esasperatamente decisionisti. In conclusione, il testo può essere considerato un buon "bignami" della Roma repubblicana da leggere cum grano salis, cogliendone, più che altro, l'aspetto della storiomachia. 08.11.2009 Dott. Matteo Montanini
Roma nell'età della repubblica
Con "res publica romana" s'intende lo stato formato dalla città di Roma e dai suoi territori di conquista nel periodo compreso tra il VI e il I secolo a.C. Piccola città del Lazio, Roma si proietta verso la conquista e l'assoggettamento dell'intero bacino del Mediterraneo e oltre, fino a diventare una potenza mondiale. Il libro sintetizza le complesse vicende politiche, sociali ed economiche che hanno segnato la vita della repubblica dai suoi esordi alla fase conclusiva: la caduta della monarchia, le guerre contro i nemici esterni, la fondazione delle colonie, il flusso delle ricchezze, l'ingresso di nuove classi nella vita politica. Sono infine delineate le ragioni della decadenza, con il progressivo accentramento del potere in poche mani, l'acutizzarsi delle crisi sociali e l'indebolimento delle istituzioni repubblicane, che apriranno la strada all'impero.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it