Roma. La rigenerazione dei quartieri industriali. Il progetto urbano Ostiense-Marconi
Alla storia millenaria di Roma si è aggiunto negli ultimi anni un nuovo strato, quello dell’archeologia industriale dei primi del Novecento che sta tornando a nuova vita. Questo libro di storia urbana vuole raccontare il processo di rigenerazione che sta avvenendo in questi anni nella vecchia area industriale e nei quartieri operai della Capitale all’ombra del più alto gazometro d’Europa. In una forma fatta di saggi, documenti, materiale iconografico e testimonianze dei protagonisti viene descritto il primo Progetto Urbano di Roma che sta trasformando il quadrante Ostiense-Marconi come nuovo polo culturale della vita cittadina della Capitale tra sedi universitarie, centri culturali, musei e attività creative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it