Roma sotto sotto. Una guida geologica della Capitale
Esplorare la geologia di Roma è come viaggiare nel tempo. Attraversiamo milioni di anni e scopriamo di essere sul fondo di un mare profondo, su una spiaggia assolata in cerca di conchiglie o sotto un enorme vulcano esplosivo che incombe su di noi. Oppure, in una breve passeggiata lungo il fiume, ci potrebbe capitare di incontrare un nostro progenitore ormai scomparso mentre andava in cerca di cibo inseguendo i giganteschi elefanti dalle zanne dritte o mentre cercava riparo dal ghiaccio. Questo libro è una guida attraverso la lunga storia geologica della Capitale. Una storia avvincente lunga due milioni e mezzo di anni, raccontata attraverso la voce dei suoi protagonisti: le rocce, i terreni, il sottosuolo, la forma del paesaggio e i suoi primi abitanti umani. Ma non basta leggere, dobbiamo andare a vedere di persona! Attraverso 10 itinerari urbani a piedi o in bicicletta, qui descritti in dettaglio, ci possiamo trasformare in attenti investigatori di un passato meraviglioso. Illustrazione di copertina di Chiara Fazi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it