Romagne da viaggiare. Itinerari fra cultura e natura dall'Adriatico all'Appennino
La costa romagnola è meta estiva di milioni di persone. Tutti sanno delle spiagge e dei luoghi balneari, ma in quanti conoscono il patrimonio straordinario e variegato del suo entroterra? Non molti, eppure le sue valli interne nascondono tesori ben difficilmente immaginabili. Dalle città di costa con poca fatica si raggiungono centinaia di paesi e borghi antichi, ognuno con le sue vicende e il suo castello, i suoi palazzi, le chiese, le opere d'arte e le tradizioni, oppure si arriva alle colline e ai monti coi loro boschi, e fiumi, le foreste e i prati percorsi dai sentieri. Dal mare alle colline fino all'Appennino è un rincorrersi di natura e di cultura, è un susseguirsi di sorprese legate all'ingegno degli uomini che abitarono questa terra e ai diversi ambienti naturali che la formano. Questa guida vuole offrire la possibilità di scoprire e affrontare gli itinerari "alle spalle" del mare, scegliendo tra quelli non scontati, più gratificanti, che possono divertire e stupire: non si parla dunque di tutto ma si va a caccia delle cose più ragguardevoli e più sconosciute. Ne esce un libro fatto per conoscere le Romagne, l'antico territorio che comprendeva le attuali Province di Forlì, Ravenna e Ferrara: una guida che è strumento per viaggiare in una Regione nuova e antichissima per avere l'occhio pronto a cogliere l'identità meno superficiale di questa terra, a valutarne la cultura e la storia, a leggerne il linguaggio dei suoi luoghi.
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1988
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it