Il romanesco dell'edilizia. Su uno sconosciuto repertorio del 1989
"Nel 1989, proprio in contemporanea all'uscita degli Atti dell'importante convegno 'Il romanesco ieri e oggi' (De Mauro 1989) e della prima monografia sulla varietà romana e laziale di italiano (Troncon/Canepari 1989), Francesca Romana Nusiner pubblica 'Er maleppeggio. Il romanesco in cantiere', stampato a Roma dalle Arte Grafiche San Marcello (Nusiner 1989). È un lavoro che passa, però, inosservato e la pur copiosa bibliografia sul romanesco successiva non lo cita: ecco allora l'intento di profilare qui una novità per gli studi di settore e, pur con tutte le doverose cautele, per lo stesso italiano, dal momento che a oggi non sono ancora disponibili repertori sul lessico dell'edilizia e che, data anche la ben nota prossimità strutturale e il continuum tra lingua e dialetto di Roma, il repertorio segnala anche termini che non possono dirsi propriamente dialettali".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:7 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it