Romanzi in tre righe - Félix Fénéon - copertina
Romanzi in tre righe - Félix Fénéon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Romanzi in tre righe
Disponibilità immediata
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La formula Fénéon secondo il suo inventore: una riga per l'ambiente, una per la cronaca più o meno nera, una per l'epilogo a sorpresa. Leggere per credere.

Dettagli

18 novembre 2009
64 p., Brossura
Nouvelles en trois lignes
9788845924286

Valutazioni e recensioni

  •  Letteratume
    Breve è bello

    La sintesi come stella polare, unita alla cura minimalista per il lessico e per la sintassi, rendono l’esito, e la lettura di "Romanzi in tre righe" particolarmente felice. Del resto.. Nomen est omen. Vero, Felix?

  • Loremann
    Romanzi brevissimi un secolo prima di Twitter

    Un'antologia di romanzi in tre righe che va assolutamente letta. Storie taglienti e burrascose della Francia che si affaccia sul XX secolo. Il numero di caratteri impiegati per ogni romanzo (circa centocinquanta) dona all'opera di Fénéon un'aura da account Twitter ante litteram imbevuto di tinte noir.

  • Martina Vannini

    Un libricino simpatico, raccoglie tutta una serie di mini racconti di Feneon...talmente mini che si leggono in pochissimi secondi. Gli ingredienti principali ci sono tutti, c'è l'ambientazione, c'è il protagonista, c'è la storia....sta al lettore cogliere l'ironia (a tratti una sorta di humor inglese) delle tre righe che costituiscono il racconto. E soprattutto sta alla fantasia di chi legge sviluppare nella propria mente la storia, immaginare i luoghi e le persone, riderne, appassionarsene, farsi dei veri e propri film nella testa. Un libro divertente da regalare o anche solo da comprarsi per passare qualche minuto di svago!

Conosci l'autore

Foto di Félix Fénéon

Félix Fénéon

(Torino 1861 - Châtenay-Malabry, Seine, 1944) scrittore e critico francese. Legato al movimento simbolista e agli impressionisti, fu tra i primi a cogliere, dell’impressionismo, l’importanza artistica e storica. Anarchico, scrisse su vari giornali, spesso con pseudonimo, da «La Libre revue» al «Matin» (su cui pubblicava, con efficace spirito di sintesi, le sue famose «notizie in tre righe»), alla prima fase della «Revue indépendante», da lui fondata nel 1884, alla «Revue blanche», di cui diventò redattore nel 1896, e di cui seppe fare il principale organo di stampa della poesia francese tra i due secoli. I suoi scritti, raccolti nel 1948 e poi più sistematicamente nel 1970, comprendono numerosi articoli di giornale, in cui F. si rivela critico di raro acume e spesso di singolare preveggenza,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore