Mi capita, a volte, che dopo un libro di quelli carichi di tensione, abbia voglia di concedermi un qualcosa di riposante. E questo libro è, appunto, quel qualcosa. Il romanzo si svolge su due binari paralleli. Da un lato Marietta, redattrice italiana trasferita a Londa, che ritrova un manoscritto smarrito e, colpita dal contenuto, vuole ad ogni costo ritrovarne l'autore. Dall'altra il manoscritto stesso, con il suo protagonista Paul, nonché alter ego dell'autore. La trama è piuttosto semplice, ma non per questo rinuncia ad essere divertente, soprattutto per quanto riguarda le parti di Paul, apparentemente perseguitato da una iella nera ma che mai si fa abbattere, animato dal suo (cito) "inguaribile ottimismo". Un romanzo rilassante, a tratti divertente, che alla fine lascia pervasi da una sensazione di positività. A volte, proprio il giusto clima di relax tra una lettura impegnativa e l'altra!
E se un libro potesse davvero cambiarti la vita?
Marietta Piccini lavora come lettrice presso una minuscola, raffinata casa editrice. Un pomeriggio, sui gradini della London Library, viene investita da una folata di vento che manda all'aria le sue carte. Nell'affannarsi a raccoglierle, si appropria accidentalmente di un misterioso pacchetto che, una volta a casa, rivela un contenuto intrigante: il testo battuto a macchina di un romanzo che Marietta, curiosa, si ritrova a leggere tutto d'un fiato. «Il romanzo degli istanti perfetti» è la storia, irta di ostacoli e complicazioni, di Paul Swift, impiegato di banca di trent'anni affetto da inguaribile ottimismo e da una profonda fame di vita. Affascinata dal protagonista, Marietta segue gli indizi di cui il romanzo è disseminato, nel tentativo di risalire al suo autore. E di scrivere insieme a lui il proprio, meritatissimo lieto fine.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nelly 07 gennaio 2025Per riposarsi un po'
-
Anna 10 agosto 2024La storia è il messaggio che recapita
Incantevole. Delicato. Elegante. Raffinata la storia ed i personaggi e raffinatissimo lo stile di scrittura dell'autore, raffinato - se non fosse chiaro - come non è facile trovarne. L'abilità dell'autore di narrare il punto di vista degli editori, coprotagonisti, non tanto in cerca del manoscritto che facciano la loro fortuna ma che diano invece voce agli scrittori che li abitano nel profondo, è notevole, come lo è la trama, il pensiero che vi è dietro, e il messaggio che racchiude, che per comprendere a volte non basta una vita intera: ritrovare la felicità nel posto in cui la si è persa.
-
Roberta915 25 maggio 2024Mah
Le premesse erano veramente interessanti, ma alla fine del libro mi sono solo chiesta “perché?”. La parte riguardante il manoscritto mi ha lasciata molto perplessa, ma non posso scendere nei dettagli senza spoilerare il libro…. Decisamente non è un libro che consiglierei o che regalerei.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it