Il romanzo della vita di Giacomo Puccini - Giuseppe Adami - ebook
Il romanzo della vita di Giacomo Puccini - Giuseppe Adami - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il romanzo della vita di Giacomo Puccini
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Giacomo Puccini (1858 – 1924) è stato un compositore considerato uno dei massimi operisti della storia. Le opere più famose di Puccini, considerate di repertorio per i maggiori teatri del mondo, sono La bohème (1896), Tosca (1900), Madama Butterfly (1904) e Turandot (1926). Qui Adami ne narra la vita come un romanzo, nelle sue parti migliori, i successi, ed i fiaschi, ed infine la tragica malattia che lo colpì mentre lavorava alla Turandot. Nato a Lucca, iniziò la sua carriera a Milano, dove prima frequentò il Conservatorio e poi iniziò a lavorare per Ricordi. Ma appena possibile tornò alla sua campagna e si stabilì, salvo alcuni viaggi all'estero, fra cui un trionfo in america, a Torre del Lago. Giuseppe Adami (1878 – 1946) è celebre per la sua collaborazione con Giacomo Puccini, di cui fu librettista per le opere La rondine (1917), Il tabarro (1918) e Turandot (1924). Suo stretto collaboratore, dopo la morte di Puccini pubblicò una raccolta di lettere del maestro e nel 1942 scrisse una biografia intitolata "Il romanzo della vita di Giacomo Puccini", diventando uno dei primi biografi del compositore.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788866613206

Valutazioni e recensioni

  • Roxy
    Puccini: il genio dell’Opera Lirica

    La piacevole lettura di questo libro, mi ha confermato le incommensurabili capacità creative di questo grandissimo musicista. La sua vita (non tutte rose e fiori),le sue opere, i suoi successi ed insuccessi, il suo amore per Lucca e la Toscana, la sua sintonia con librettisti del calibro di Illica e Giacosa, la sua collaborazione con Giulio Ricordi, ci dimostrano la sua immensa sensibilità. Un grande compositore che ha cambiato l’Opera Lirica, portandola nel ventesimo secolo, trasformando l’Opera Lirica italiana con capolavori apprezzati in tutto il mondo e che resteranno pietre miliari della musica mondiale per sempre. Vivamente consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Adami

Giuseppe Adami

(Verona 1878 - Milano 1946) commediografo e librettista italiano. La sua abbondante produzione, ispirata a un facile ottimismo borghese, incontrò fra le due guerre il favore del pubblico. È nota soprattutto la commedia d’ambiente milanese Felicita Colombo (1935). Scrisse libretti per Puccini (La rondine, 1917; Il tabarro, 1918; Turandot, in collaborazione con R. Simoni, 1926) e per Zandonai (La via della finestra, 1919). Di Puccini raccolse l’epistolario e scrisse una biografia (Il romanzo della vita di Giacomo Puccini, 1932).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail