Romanzo ferroviario - Gianni Marchetti - copertina
Romanzo ferroviario - Gianni Marchetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Romanzo ferroviario
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,22 €
-15% 17,90 €
15,22 € 17,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

«Un noir cupo e movimentato scritto con cuore, memoria e un pizzico sapiente di Humour.» - Luca Crovi


1972 – La ginnasta Hildegund Still fugge dalla Germania Est e si rifugia in Lombardia. Qui fonda la ILLMA, piccola manifattura di maglieria intima. La sfida ai colossi del settore dà scarsi risultati. Un brillante agente di commercio neoassunto salva la ditta dal fallimento, inventando un rivoluzionario prodotto. Il rilancio del marchio ILLMA coincide però con l’inizio di misteriosi eventi che cominciano il 2 febbraio del 1980 quando, nella Stazione di Milano Centrale, il TEE diretto a Sanremo investe un rappresentante della ditta. Incidente, suicidio o omicidio? Agostino Cascione, brigadiere della Polfer, soprannominato “L’Ispettore”, si intesta il “caso”, i cui confini inaspettatamente si dilatano dalla “sua” stazione fino in una Sanremo “nera”, profonda e inquietante. Tra Guerra Fredda in corso, attentati ai treni, battaglie commerciali, corruzione e insabbiamenti, il racconto rivisita alcune tragedie ma anche molte commedie dell’Italia del secolo scorso.

Dettagli

4 novembre 2022
292 p., Brossura
9788862989800

Conosci l'autore

Foto di Gianni Marchetti

Gianni Marchetti

1955, Novara

Gianni Marchetti è nato a Novara nel 1955, dove vive e insegna Filosofia e Storia al Liceo classico. Le sue poesie sono uscite in antologie e riviste non solo in Italia ma anche, tra gli altri paesi, negli Stati Uniti. Ha pubblicato la raccolta di racconti Francese alle medie (Lampi di Stampa, 2006), le raccolte di poesie Una donna così (Torino Poesia, 2008) e Per nessuna ragione al mondo (Manifattura Torino Poesia, 2009) e il suo primo romanzo, Salutami Henry Miller! (Lampi di stampa, 2013). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it