Il romanzo storico intorno a Manzoni: D'Azeglio, Grossi, Guerrazzi, Cantù
'Questo libro indaga la formazione e lo sviluppo del romanzo storico italiano degli anni Trenta del Diciannovesimo secolo, nel periodo di massima espansione e successo del genere, fra la ventisettana e la quarantana manzoniane da un lato e il romanzo di Nievo dall'altro in un momento storico di cruciale importanza del Risorgimento italiano. Attraverso la lettura critica e testuale di quattro romanzi di autori come d'Azeglio, Grossi, Guerrazzi e Cantù, si dimostra come questo genere 'minore' abbia una sua vitalità e rilevanza al di là della semplice aderenza ai modelli italiani ed europei. L'interpretazione dei romanzi alla luce degli scritti teorici e letterari degli autori permette di gettare una nuova luce sulla fabrica e sulla progettazione troppo spesso liquidate come prive di spessore o imitazioni estere. Nel corso dell'analisi si mette in evidenza come elementi di originalità e di amor patrio si combinino nella scrittura di opere che andrebbero rilette e valorizzate in un rinnovato sforzo di comprensione del nostro passato prossimo.'
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it