Il rompiballe - Claudio Sabelli Fioretti,Marco Travaglio - copertina
Il rompiballe - Claudio Sabelli Fioretti,Marco Travaglio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il rompiballe
Disponibilità immediata
4,30 €
4,30 €
Disp. immediata

Descrizione


"Se Marco Travaglio fosse nato negli Stati Uniti, e avesse fatto il giornalista da quelle parti, avrebbe vinto il premio Pulitzer e avrebbe conquistato le copertine di Time e di Newsweek. Invece purtroppo per lui (ma per nostra fortuna) vive in Italia e lotta insieme a noi. Marco è il giornalista più odiato e più amato d'Italia. È un fenomeno editoriale che ha conquistato il successo nell'ostracismo generale, senza che praticamente nessuno recensisse i suoi libri. È il terrore della destra berlusconiana che lo querela in continuazione chiedendogli milioni di euro di danni. È la coda di paglia della sinistra inciucista: all'Unità non passa giorno che qualche democratico ex comunista non chieda il suo licenziamento. Ad Annozero non voleva andare nessun leader importante per paura delle sue accuse, della sua memoria e delle sue prese in giro. L'ho intervistato in molte occasioni. In molte altre ho presentato i suoi libri. L'ultima volta siamo stati un giorno insieme, nella sua casa di Torino, a scambiarci domande e risposte. Ne è uscito questo libro, frutto della voglia di entrambi di non smetterla di indignarci."

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

180 p.
9788874242672

Conosci l'autore

Foto di Claudio Sabelli Fioretti

Claudio Sabelli Fioretti

1944, Cura di Vetralla (Viterbo)

Claudio Sabelli Fioretti - nato a Cura di Vetralla quando ancora c’erano i tedeschi, il 18 aprile 1944 - è giornalista e scrittore. Ha iniziato nei piccoli giornali sportivi ed è finito al «Magazine» del «Corriere della Sera», passando da «Nevesport», «Selesport», «Abc», «L’Europeo», «Panorama», «Panorama Mese», «Tempo Illustrato», «GenteViaggi», «Il Secolo XIX», il «Corriere della Sera», «Io Donna», «Donna Moderna», «Cuore», «La Stampa». Alcuni di questi li ha diretti, altri li ha chiusi. Ha scritto anche alcuni libri, dalla biografia di Gigliola Guerinoni, la Mantide di Cairo...

Foto di Marco Travaglio

Marco Travaglio

1964, Torino

Marco Travaglio è direttore del Fatto quotidiano, giornale che ha contribuito a fondare. Ha lavorato con Indro Montanelli a il Giornale e a la Voce. Poi ha scritto per diverse testate, fra cui Sette, il Giorno, l'Indipendente, Cuore, il Borghese, l'Espresso, la Repubblica, l'Unità. È autore di molti best-seller, tra i quali: Il manuale del perfetto impunito (Garzanti, 2000), L'odore dei soldi (con Elio Veltri; Editori Riuniti, 2001), Mani Pulite (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez; Chiarelettere, 2002), La scomparsa dei fatti (Il Saggiatore, 2006), Mani Sporche (con Gomez e Barbacetto; Chiarelettere 2007), Viva il Re! (Chiarelettere, 2013), È Stato la mafia (Chiarelettere; 2014), Perchè NO (con Silvia Truzzi; PaperFIRST, 2016), B. come basta! (PaperFIRST,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it