La rondine presente
A distanza di due anni da "La gentilezza dell'acero", Alessandro Quattrone in questa sua nuova raccolta propone nel titolo il simbolo della rondine per attirare l'attenzione su un tema - quello della "presenza", cioè dell'esserci, dell'accompagnare, dell'annunciare - che merita oggi di essere riscoperto o rivisitato. La rondine, dunque, come figura che appare e scompare, che va e che ritorna: una figura capace di riassumere il contenuto di un'opera attraversata dagli stati d'animo più diversi, in cui ciascuno si può riconoscere. "La rondine presente" è insomma un libro che, con il suo tono pacato, la sua attitudine meditativa e il suo linguaggio lineare e preciso, aspira a stare vicino al lettore, alle sue attese e ai suoi trasalimenti, alle sue inquietudini e ai suoi desideri, alle sue disillusioni e alle sue esultanze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it