Le rondini nascoste
Gastone Silletta prende a simbolo l'immagine della rondine per dare le ali a coloro che non hanno la possibilità di volare, per far emergere la rondine nascosta dentro se stessi. La ricerca di una maturità artistica, la coscienza di sé, l'elevazione simbolica d'un valore fondamentale della vita, l'incessante ricerca d'un equilibrio emozionale sconfinano nelle immagini e nelle parole d'un autore che coraggiosamente assume su di sé le perdite, le perentorie contraddizioni dell'uomo e combatte per non essere vittima sacrificale ma attore protagonista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it