La rosa del deserto
Una principessa ribelle. Un uomo disposto a tutto per amarla. Due famiglie in guerra per tenerli lontani. Ispirato a una storia vera. la principessa che sfidò ogni regola per la libertà.
Vienna, 1911. A soli 14 anni Clementina, figlia di Leopoldo di Sassonia e di Carolina Maria D’Asburgo, frequenta regolarmente il salotto dell’imperatore Francesco Giuseppe. Nonostante la rigida educazione ricevuta, Clementina è sempre stata una ragazza ribelle, restia a rispettare le convenzioni, in un mondo che la vorrebbe impegnata a studiare pianoforte e francese per prepararsi a un buon matrimonio. Ma quando nel 1918, a una festa da ballo, incontra per la prima volta Eduard Von Heller, giovane rampollo di una ricca famiglia di imprenditori edili, se ne innamora a prima vista. Grazie alle sue brillanti imprese sul campo di battaglia, Eduard è un volto noto nell’ambiente di corte. E malgrado la notevole differenza di età, i suoi occhi azzurri conquistano subito Clementina, e il sentimento è ricambiato. Tuttavia, entrambi sanno che il loro rapporto sarà difficilmente approvato dalle famiglie: Edy infatti non è nobile anche se ricco, ed è ebreo. E in quegli anni a Vienna, con largo anticipo rispetto alla Germania, comincia a serpeggiare l’antisemitismo… Quando la famiglia Von Heller sarà costretta a chiudere i battenti della propria fiorente impresa, e a rifugiarsi prima in Svizzera, per sfuggire alle persecuzioni e poi al Cairo, per tentare di rilanciare gli affari, Clementina sarà costretta a scegliere tra una vita da principessa, a Vienna alla corte dell’imperatore, e una vita con mille incognite, tra la Svizzera e l’Egitto, per seguire il suo grande amore…
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it