Il Papa nella sua lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae ci esorta a pregare il Rosario, reso più cristologico con l'integrazione dei misteri della luce. L'esperienza spirituale di Padre Pio è stata caratterizzata da una profonda e tenera devozione mariana espressa nell'Epistolario; ma nel profondo è soprattutto una tenerezza teologica, perché per lui, Maria è "la strada che a vita conduce", "la via per giungere al termine", "strada e via che lo conduce alla salvezza".Il Rosario per lui è il pane quotidiano, la contemplazione, la meditazione, la costante preghiera di intercessione. Egli definisce questa semplice preghiera come la sintesi della nostra fede, l'esplosione della nostra carità, il sostegno della nostra speranza.La preghiera insieme con Maria e le brevi riflessioni di Padre Pio, aiutino a contemplare il volto di Gesù e possano alimentare nei cuori la fiducia, la speranza e l'impegno per la pace.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:8
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it