Il volume, alla luce del pensiero rosminiano, delinea la fatica dell'autocomprensione di sé cui hanno contribuito grecità (mitologica e filosofica), romanità, cristianesimo, elementi essenziali dell'identità europea; riflette sulla dispersione della comprensione di sé da ascriversi a una modernità schiava e non padrona delle proprie scoperte, incapace di comprenderne l'autentica potenzialità proprio perché rinunciataria dello spirito; propone infine una possibile via di riconquista di sé offrendo un modello - Antonio Rosmini - per l'"uomo del terzo millennio", cui compete l'impegnativo e affascinante compito di riprendere il timone della propria esistenza, inserendosi liberamente e responsabilmente nella storia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it