Il rosso e il nero
Il rosso e il nero
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il rosso e il nero
Disponibile su APP ed eReader Kobo
11,34 €
11,34 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Figlio di un falegname, Julien Sorel sogna una brillante carriera militare. Ma le guerre napoleoniche sono finite e la società della Restaurazione chiude le sue porte ai popolani. Sotto la copertura dell’abito da seminarista, e a forza di esaltanti conquiste d’amore la moglie del sindaco di Verrières, Madame de Rênal, poi la figlia del marchese de La Mole, Mathilde Julien compie la sua spregiudicata ascesa sociale. Tutto al galoppo, fino alla tragica caduta. Pubblicato nel 1830, poco dopo l’avvento della Monarchia di luglio, Il rosso e il nero è il capolavoro di Stendhal.

Dettagli

Testo in italiano
9788869864063

Valutazioni e recensioni

  • Ely_312
    Una storia di opposti

    Stendhal costruisce un romanzo su un episodio di cronaca nera realmente accaduto. In queste pagine viene narrato di Julien Sorel un giovane, di umili natali, ma molto intelligente; grazie alle sue conoscenze delle sacre scritture diventa precettore dei figli del sindaco della cittadina di Verrieres. Seppur ammiratore di Napoleone, tiene celate le sue ideologie politiche, vivendo nel periodo della Restaurazione; ma sostituisce il coraggio per le imprese belliche, imponendosi un’altra sfida: far innamorare di sé la moglie del sindaco. La sfida diventa però sentimento reale, e i due intraprendono una relazione segreta, finchè dei sospetti costringono Julien ad andarsene in seminario per non far scoppiare lo scandalo. Dopo un anno viene assunto dal marchese de la Mole, a Parigi, dove viene a sua volta sedotto dalla figlia del suddetto. Il tragico finale e i motivi ve li lascio scoprire. Il romanzo è fondato sulla tematica degli opposti: amore e morte; rosso e nero; nobiltà e gente comune. All’interno di queste pagine è stupendo poter seguire tutti i pensieri dei personaggi, entrare nella loro psiche e vedere quali fili li muovano. Altrettanto affascinante è vedere come la società si basi sul mascherare le proprie intenzioni e la propria indole; notare la critica alla società e come Julien per le sue caratteristiche non possa far parte nè del suo ceto sociale, nè di quello più elevato. Lettura assolutamente consigliata.

Conosci l'autore

Foto di Stendhal

Stendhal

1783, Grenoble

Pseudonimo di Henri Beyle. A sedici anni si trasferisce a Parigi dove si impiega al ministero della Guerra. Nel 1800 raggiunge l'armata napoleonica in Italia e lavora come impiegato nell'amministrazione imperiale, viaggiando in Germania, Austria e Russia. Dopo la caduta di Napoleone si stabilisce in Italia, abitando soprattutto a Milano. Torna a Parigi nel 1821, vive collaborando a riviste con articoli di critica artistica e musicale. Dopo la rivoluzione del 1830 e l'avvento di Luigi Filippo viene nominato console a Civitavecchia. Muore a Parigi. Le sue opere principali sono: "Considerazioni sull'amore" (1822), "Il Rosso e il Nero" (1830), "La Certosa di Parma" (1839), "La Badessa di Castro" (1839), "Vita di Henry Brulard" (1890), "Ricordi d'egotismo" (1892), "Lucien Leuwen" (1894).

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail