Scritto in maniera molto curata, con particolare attenzione a ogni piccolo dettaglio legato all’epoca in cui il giallo storico è ambientato, questo libro a volte rischia di perdersi tra le nebbie che avvolgono la città; non nego di aver fatto fatica a volte a seguire il filo della trama, ho trovato molto più avvincente il finale rispetto alla parte centrale del libro, che un po’ si perde, nonostante le premesse siano delle migliori.
Rosso veneziano
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,20 €
Un thriller storico avvincente, dalle forti tinte noir, ambientato in una Venezia rinascimentale inedita e affascinante, intrisa di arte e mistero.
«Venezia, con le sue calli strette e i vicoli bui, si pone come cornice perfetta, soffocante e umida, ma allo stesso tempo pulsante di creatività, per questo thriller da leggere tutto d'un fiato» – La voce di Venezia
«L'autore proietta il lettore in un'altra epoca, dove la vita quotidiana viene descritta con grande ricchezza di particolari» – Thriller Magazine
Venezia, 1509: Zorzo Cigna, detto Giorgione, trascorre il suo tempo creando quadri e affreschi in preda a un'euforia causata dalla dipendenza dall'oppio. Nutre un amore segreto per Cecilia, la tenutaria del più apprezzato bordello veneziano, che incontra di notte in gran segreto. Durante il Carnevale, viene svegliato in piena notte da una triste notizia: il suo amico fra' Placidio è rimasto vittima delle fiamme che hanno colpito l'ospeal del bersaglio vicino alla chiesa dei Santi Giovanni e Paolo. Accorre sul luogo dell'incendio e qualcosa non gli torna; potrebbe trattarsi di un atto doloso e fra' Placidio potrebbe essere stato deliberatamente ucciso. E un uomo lì presente, che sembra guardarlo con interesse, non promette nulla di buono... Zorzo Cigna comincia a indagare e quando una serie di incendi colpisce la città e lui stesso si trova minacciato, capirà che la verità potrebbe cambiare per sempre il destino della Serenissima. Una Venezia rinascimentale inedita, violenta e segreta, fa da sfondo a una vicenda dai risvolti cupi, dove nulla e nessuno è mai come appare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renato1957 17 luglio 2024Mi aspettavo di più
-
RafDob 14 dicembre 2021Interessante
Un romanzo storico, più dal tono poliziesco che da quello giallo. Scritto bene. Immerge il lettore nella Venezia di inizio XVI secolo. Il frescaio Zorzo, molto apprezzato per la sua arte pittorica, ma dedito all'uso di oppio, si ritrova ad investigare sulla morte di Placido, suo amico e frate domenicano. La morte del frate, però, non sarà l'unica. Per Venezia si aggira Malnato, sicario di una confraternita, I figli del fuoco di Azot. La setta dedita all'alchimia aspira a purificare la città lagunare da poveri, storpi, malati, prostitute e poter conquistate il potere politico, approfittando delle proteste per la poca sicurezza a causa degli incendi provocati da Malnato e per il rischio di guerra con la Francia. A fare da sfondo al racconto c'è la storia tra Zorzo e Cecilia, tenutaria di una casa chiusa, e i contatti tra Zorzo e il noto pittore Durer. Un romanzi adatto agli amanti della storia e dei noir. Il finale per quanto a sorpresa risulta credibile e, soprattutto, disincantato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it