Rostropovich Plays Shostakovich - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mstislav Rostropovich
Rostropovich Plays Shostakovich - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mstislav Rostropovich - 2
Rostropovich Plays Shostakovich - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mstislav Rostropovich
Rostropovich Plays Shostakovich - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mstislav Rostropovich - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Rostropovich Plays Shostakovich
Attualmente non disponibile
30,09 €
30,09 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Considerato tra i violoncellisti più carismatici del XX secolo, Mstislav Rostropovich studiò composizione con Dmitri Shostakovich. La reciproca stima crebbe ben presto fino a diventare una sincera amicizia e nel 1959 Shostakovich dedicò il suo Concerto n. 1 a Rostropovich, esaudendo uno dei più grandi sogni del suo ex allievo. Da parte sua, Rostropovich imparò quest’opera nel giro di appena quattro giorni e la eseguì con grande partecipazione emotiva di fronte all’attonito compositore. Questo cofanetto doppio della Supraphon contiene la prima incisione assoluta di questo capolavoro della letteratura orchestrale del XX secolo. Nel 1960 il celebre violoncellista e la Czech Philharmonic Orchestra diretta da Kirill Kondrashin eseguirono questo concerto al festival Primavera di Praga. Nel 1959 Rostropovich e Shostakovich registrarono per la Radio di Mosca la Sonata in re minore per violoncello e pianoforte. La fruttuosa collaborazione tra questi due grandi amici culminò sette anni più tardi nel Concerto n. 2 per violoncello e orchestra, che venne tenuto a battesimo da Rostropovich a Mosca il giorno del sessantesimo compleanno di Shostakovich. Il pubblico di Praga ascoltò per la prima volta questo capolavoro l’anno successivo. Presentando in prima assoluta le due registrazioni praghesi, questo cofanetto della Supraphon costituisce un vero e proprio must per tutti gli estimatori di questi due grandi artisti, che segnarono in maniera indelebile il panorama musicale del XX secolo.

Dettagli

1 maggio 2014
0099925410124

Conosci l'autore

Foto di Dmitri Shostakovich

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Foto di Mstislav Rostropovich

Mstislav Rostropovich

1927, Baku, Azerbaigian

Violoncellista e direttore d'orchestra russo. Figlio di un violencellista e di una pianista, debuttò in patria nel 1942 e a partire dagli anni '50 si è imposto nel mondo come uno dei maggiori violoncellisti viventi. Ha suonato in concerto con le più importanti orchestre, e in formazioni da camera con S. Richter, E. Giles, H. Horowitz, L. Kogan, Y. Menuhin e altri. Molti compositori gli hanno dedicato propri lavori, fra i quali Prokof'ev, Sostakovic e Britten. Ha svolto anche attività pianistica, specie come accompagnatore della moglie (il soprano Galina Pavlovna Visnevskaja), e direttoriale (debuttò al Bolscioi nel 1968). Dal 1974, privato della cittadinanza sovietica, ha vissuto all'estero. È stato interprete dalla personalità trascinante, di grande intelligenza musicale, portato all'espressione...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Concerto For Cello And Orchestra No.1 In E Flat major, Op.107: I. Allegretto
Play Pausa
2 Concerto For Cello And Orchestra No.1 In E Flat major, Op.107: II. Moderato (Att.)
Play Pausa
3 Concerto For Cello And Orchestra No.1 In E Flat major, Op.107: III. Cadenza (Att.)
Play Pausa
4 Concerto For Cello And Orchestra No.1 In E Flat major, Op.107: IV. Allegro Con Moto
Play Pausa
5 Concerto For Cello And Orchestra No.2, Op.126: I. Largo
Play Pausa
6 Concerto For Cello And Orchestra No.2, Op.126: II. Allegretto
Play Pausa
7 Concerto For Cello And Orchestra No.2, Op.126: III. Allegretto

Disco 2

Play Pausa
1 Sonata For Cello And Piano In D Minor, Op.40: I. Allegretto Non Troppo
Play Pausa
2 Sonata For Cello And Piano In D Minor, Op.40: II. Allegro
Play Pausa
3 Sonata For Cello And Piano In D Minor, Op.40: III. Largo
Play Pausa
4 Sonata For Cello And Piano In D Minor, Op.40: IV. Allegro
Play Pausa
5 Concerto For Cello And Orchestra No.1 In E Flat Major, Op.107: I. Allegretto
Play Pausa
6 Concerto For Cello And Orchestra No.1 In E Flat Major, Op.107: II. Moderato (Att.)
Play Pausa
7 Concerto For Cello And Orchestra No.1 In E Flat Major, Op.107: III. Cadenza (Att.)
Play Pausa
8 Concerto For Cello And Orchestra No.1 In E Flat Major, Op.107: IV. Allegro Con Moto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it