Rotta per il paese dell'ombra
In mezzo all'oceano Indiano, a circa metà strada tra il Sudafrica e l'Australia, poco sopra il circolo polare artico, le isole Kerguelen prendono il nome dal francese Yves Joseph Kerguelen de Trémarec (1734-1797), che le avvistò nel 1772 credendo di aver scoperto un nuovo continente. Vi ritornò al comando di una seconda, sfortunata spedizione, ma l'accusa di aver imbarcato una giovane amante, lo scorbuto, le tempeste di ghiaccio, il degrado degli uomini e delle merci condussero la nave al limite dell'ammutinamento. Al ritorno in patria, gli intrighi travolsero i sogni di Kerguelen. Il navigatore del "paese dell'ombra" diede il proprio nome a una terra che fu la sua rovina. La Autissier, che al largo delle Kerguelen disalberò nel 1994, è ritornata in questa sperduta landa di terra e ghiaccio, per incrociare poi la rotta del suo scopritore, fino a scriverne una biografia di lungo corso, che non è soltanto una storia marinara, ma si interroga sul rapporto tra l'uomo e la natura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it