Una rotta templare alle origini del mondo moderno
Umberto Bartocci presenta in questo libro una nuova chiave di lettura della scoperta dell'America. La ricostruzione dell'autore, basata su una rigorosa documentazione, indica che la storica spedizione del 1492 è il frutto di un'intuizione che era patrimonio della cultura dei Templari. Le tesi di Cristoforo Colombo, considerate eretiche dal potere religioso e scientifico dell'epoca, introducono al dibattito di cui Galileo e Copernico saranno protagonisti. Un "giallo", che ci porta ad esaminare le origini della rivoluzione scientifica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it