Il 7 luglio 2005 è stata devastata da una serie devastante di attentati suicidi. Due settimane dopo, con un atteggiamento che l'autore definisce di pretesa impunità, le forze di sicurezza uccisero un giovane elettricista brasiliano mentre andava al lavoro in metropolitana. Da allora, l'Inghilterra continua a essere sotto minaccia terroristica. "Rough Music" è la lucida analisi della logica e delle cause scatenanti di questi eventi spaventosi e crudeli. Ma soprattutto, è la caustica condanna di Tariq Ali verso la guerra di libertà di Blair - che ha allontanato ancor di più la Gran Bretagna dal resto dell'Europa asservendola agli interessi statunitensi - la corruzione del governo da lui guidato e la sua ossessiva ricerca di consenso, l'incessante lavoro propagandistico dei media e il soffocamento delle libertà civili.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it