I ruggenti anni 20 di Raoul Walsh,Anatole Litvak - DVD
I ruggenti anni 20 di Raoul Walsh,Anatole Litvak - DVD - 2
I ruggenti anni 20 di Raoul Walsh,Anatole Litvak - DVD
I ruggenti anni 20 di Raoul Walsh,Anatole Litvak - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
I ruggenti anni 20
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Tre reduci della prima guerra mondiale non riescono a tornare alla vita quotidiana e cercano in ogni modo di sfruttare le possibilità offerte dal proibizionismo. Il primo si dà al contrabbando, il secondo diventa un boss della malavita, il terzo avvocato.

Dettagli

1939
DVD
8023562009108

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 104 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • foto; manifesto originale; trailers

Conosci l'autore

Foto di Raoul Walsh

Raoul Walsh

1889, New York

"Regista e attore statunitense. Dopo essere stato attore teatrale, domatore di cavalli e guerrigliero con Pancho Villa, trova la propria strada nel cinema, dove viene lanciato da D.W. Griffith come attore (La nascita di una nazione, 1915) e aiuto-regista. La sua carriera è una delle più lunghe e feconde (oltre cento film) della storia del cinema. Artigiano di grande ed eclettico mestiere, tanto da essere spesso chiamato a sostituire altri registi in difficoltà, si afferma come narratore impareggiabile, dal linguaggio spoglio ma estremamente efficace, che in alcuni casi tocca vertici di un'essenzialità amara e sublime. Ottimo direttore di attori, e bravo attore egli stesso (fino al 1929, quando perde un occhio durante le riprese di Il grande sentiero) eccelle nei film d'azione e di avventura,...

Foto di James Cagney

James Cagney

1899, New York

Attore statunitense. Dopo il debutto nel teatro leggero, soprattutto in qualità di ballerino, esordisce nel cinema nel 1930, divenendo ben presto uno degli interpreti più intensi ed emblematici di un genere allora emergente, il gangster-film. Agli inizi della Depressione le tesi dei gruppi newyorkesi di avanguardia militante influenzano la sua recitazione, specie nell'evocazione dello sfondo sociale che filtra in molti dei suoi personaggi, spesso oscillanti tra crudeltà, megalomania e nichilismo, come in Nemico pubblico (1931) di W. Wellman, Gli angeli con la faccia sporca (1938) di M. Curtiz, e nel più tardo La furia umana (1949) di R. Walsh. Per nulla irrigidito nei codici del gangster duro e spietato, si mostra invece attore versatile: affronta Shakespeare in Il sogno di una notte di mezza...

Foto di Priscilla Lane

Priscilla Lane

1915, Indianola, Iowa

Attrice statunitense. Una delle tre sorelle Lane (le altre sono Lola e Rosemary), popolare trio di attrici specializzate in drammi sentimentali come Quattro figlie (1938) di M. Curtiz. Bionda, dal viso dolce e vivace, perfetta «ragazza della porta accanto», è la più carina e popolare delle tre, e diventa interprete di produzioni importanti come I ruggenti anni Venti di R. Walsh (1939) e Sabotatori (1942) di A. Hitchcock, nonostante il regista la ritenesse inadatta alla parte, e Arsenico e vecchi merletti (1944) di F. Capra. Graziosa, ma non una bellezza mozzafiato, viene affiancata a star maschili quali J. Garfield e C. Grant. Lascia il cinema nel 1948.

Foto di Humphrey Bogart

Humphrey Bogart

1899, New York

"Propr. H. De Forest B., attore statunitense. Icona maschile del cinema classico hollywoodiano, sicuramente il più citato nella storia del cinema (da J.-L. Godard a W. Allen), mito intramontabile di molte generazioni femminili per il suo personaggio di «tough guy» (duro) dall'animo sensibile; è destinato dal padre medico a seguirne le orme, ma si fa espellere dalla scuola e si arruola in marina dove, in seguito a un'esplosione, si procura una leggera ferita al labbro superiore e un conseguente piccolo difetto di pronuncia delle «s» (blesità), che rimarranno tratti caratteristici del suo volto e della sua recitazione. Inizia a calcare le scene nel teatro di un amico di famiglia nei primi anni '20, e nel 1930 debutta in un corto cinematografico, ma senza successo. Per qualche anno si divide...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it