Ruggine - Stefano Massaron - copertina
Ruggine - Stefano Massaron - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Ruggine
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Negli anni Settanta in un cortile di un agglomerato-alveare della periferia milanese, una banda di bambini si ritrova ogni giorno a giocare. Sono figli di immigrati meridionali, e nella banda ci sono ragazze, fratelli minori e capi. Il luogo magico è per i bambini il capannone della ditta di recupero di materiali ferrosi che sorge nelle vicinanze e i bambini sono gli unici a sapersi orientare al suo interno. Poi un bambino scompare. Qualche settimana prima una bambina era stata ritrovata morta. I sospetti cadono su una specie di scemo del villaggio che però per i bambini è innocente...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

238 p., Brossura
9788806173159

Valutazioni e recensioni

  • CRISTINA ARBORIO

    Così, senza preamboli: il primo capitolo ci sbatte subito in faccia il cattivo, quel mostro travestito da dottore per bene. E poi loro, Sandro e la Cì, che a distanza di quasi trent'anni si trovano a dover fare i conti con una realtà che hanno sempre rinnegato, perchè allora erano troppo piccoli, erano troppo innocenti per capire l'entità del loro dramma. Inevitabili i parallelismi con il libro dedicato al mostro per eccellenza, "IT" di Stephen King. Sandro, la Cì e i loro amici ripercorrono le orme di Bill, Beverly e la Banda dei Perdenti. Solo che stavolta lo scenario non è Derry, Maine, ma la periferia di Milano, ugualmente sinistra con i suoi palazzoni e - ovviamente - l'inconfondibile odore, sapore, della ruggine, leit motiv di tutto il romanzo. Il mostro è ugualmente spietato: il Dottor Boldrini come It è troppo cattivo per essere vero. Ma l'unione - quella vera, che solo i bambini conoscono - fa la forza e il mostro, alla fine, verrà annientato. Voto: 9

  • MATTEO MASCIOVECCHIO

    Di questo scrittore milanese avevo letto Rumore nella raccolta di Gioventù cannibale e mi era piaciuto. Leggo che di mestiere fa il traduttore (Ballard, Coe, Deaver, Lansdale) ed ha scritto solo pochi romanzi: questo è sicuramente molto bello. Parte forse un po’ lento ma dopo recupera e la seconda parte è sicuramente la più bella. Scritto bene ed avvincente al punto giusto: voglio vedere il film ispirato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail