Rugiada del crepuscolo
"'Rugiada del crepuscolo' può essere intesa come un'opera di formazione, un allestimento spontaneo d'immagini e impressioni costruttive che non rinuncia ad una misura metrica agile in grado di proteggere l'autore, attraverso un effetto di voluta inattualità, dalla realtà avvilente e sregolata in cui fantasia, bellezza e passione non sono che vane parole ormai dissolte nel tempo, da relegare esclusivamente al mondo magico delle idee, senza un'effettiva diffusione in quello materiale dei fenomeni esistenti e quindi prive di qualsiasi valore. Per Luchetta l'immaginazione è tutto, ma è un tutto che tende all'azione e non al mero esercizio onirico; nella poesia, e quindi nell'arte in generale, non deve esserci abdicazione dal visibile e dalla vita, ma partendo dal regno interiore in cui ciascuno di noi è insieme eroe e assassino, re e giullare ('I crimini più atroci si compiono nel sonno') si deve costruire, innalzare, per poi astrarre, nel senso di abstrahere, estrarre fuori quanto di più positivo possa esserci in ogni uomo, garantendo così la persistenza di quella goccia di rugiada autentica ed elementare, rischiarata dalla luce di un tramonto brillante." (Dalla Prefazione di A. Napoli)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it