Rumi. La moto dell'artista. Ediz. illustrata
Negli anni Cinquanta, accanto a marchi già famosi come Guzzi o Gilera, sorsero in Italia numerose case costruttrici come la Piaggio, la MV Agusta e la Morini, fra le quali un posto di primo piano spetta certamente alla Rumi. Fin dal suo primo apparire, il marchio di Bergamo si distinse per la raffinatezza e la qualità delle proprie realizzazioni. Nella categoria 125, la Rumi raggiunse vertici assoluti, sia nella produzione di serie, con modelli quali le 125 Turismo e Sport, il "Gobbetto", lo "Scoiattolo" o la "Junior", sia nelle competizioni, in particolare nella gare di regolarità. Riccardo Crippa, promotore del Registro Storico Rumi, ripercorre la lunga e articolata storia della Casa bergamasca.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2007
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it