Run, Swim, Throw, Cheat: The science behind drugs in sport - Chris Cooper - cover
Run, Swim, Throw, Cheat: The science behind drugs in sport - Chris Cooper - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Run, Swim, Throw, Cheat: The science behind drugs in sport
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,11 €
18,11 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Drugs in sport are big news and the use of performance-enhancing drugs in sport is common. Here, Chris Cooper, a top biochemist at the University of Essex, looks at the science behind drugs in sport. Using the performance of top athletes, Cooper begins by outlining the limits of human performance. Showing the basic problems of human biochemistry, physiology, and anatomy, he looks at what stops us running faster, throwing longer, or jumping higher. Using these evidence-based arguments he shows what the body can, and cannot, do. There is much curiosity about why certain substances are used, how they are detected, and whether they truly have an effect on the body. Cooper explains how these drugs work and the challenges of testing for them, putting in to context whether the 'doping' methods of choice are worth the risk or the effort. Exploring the moral, political, and ethical issues involved in controlling drug use, Cooper addresses questions such as 'What is cheating?', 'What compounds are legal and why?', 'Why do the classification systems change all the time?', and 'Should all chemicals be legal, and what effect would this have on sport?'. Looking forward, he examines the recent work to study the physical limitations of rat and mice behaviour. He shows that, remarkably, simple genetic experiments producing 'supermice' suggest that there may be ways of improving human performance too, raising ethical and moral questions for the future of sport. The paperback includes a new introduction which considers the issues surrounding the 2012 Lance Armstrong doping scandal.

Dettagli

Testo in English
196 x 134 mm
300 gr.
9780199678785

Conosci l'autore

Foto di Chris Cooper

Chris Cooper

1951, Kansas City, Missouri

Attore americano. Dopo aver lavorato a lungo a Broadway, debutta nel cinema grazie al regista J. Sayles, che lo vuole prima nel cast del dramma minerario Matewan (1987) e poi gli offre il ruolo dello sceriffo protagonista di Lone Star (1996). Da questo momento inizia una fitta serie di presenze in film di successo, dimostrando una certa disinvoltura nel passare dalla commedia al genere drammatico: lo ricordiamo in L'uomo che sussurrava ai cavalli (1998) di R. Redford, in Paradiso perduto (1999) di A. Cuarón e nella celebre interpretazione del Colonello Fitts in American beauty (1999) di S. Mendes, che lo consacra al grande pubblico. Successivamente è sul grande schermo con The Bourne Identity (2002) di D. Liman, The Bourne Supremacy (2004) di P. Greengrass e nei panni di un clonatore e venditore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it