Il ruolo della conoscenza in agricoltura - copertina
Il ruolo della conoscenza in agricoltura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il ruolo della conoscenza in agricoltura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume propone un'analisi interdisciplinare sul ruolo della conoscenza in agricoltura. Se l'occhio del sociologo enfatizza il nesso identità-sacro-tecnologia, offrendo una chiave interpretativa originale per capire le propensioni e le resistenze nei confronti dell'innovazione in agricoltura, quello dello storico intravede una linea di continuità tra lo scenario agricolo della seconda metà del 1800 e quello dei giorni nostri perché, pur in circostanze differenti, la vera partita dello sviluppo agricolo europeo si gioca ancora una volta attorno alla risorsa conoscenza. L'analisi economica, articolata in una serie di contributi diversi, parte dalla relazione tra conoscenza e competitività per introdurre la distinzione tra aziende dedite a produzioni di massa, dove prevale la conoscenza del fare (o tecnica), e quelle con prodotti ad alto valore aggiunto, dove prevale la conoscenza dei rapporti con il mercato. È soprattutto in relazione a queste ultime che emerge la necessità di approntare strumenti formativi adeguati e versatili, capaci di attrarre i giovani e accelerare il processo di innovazione.

Dettagli

7 febbraio 2007
Libro universitario
160 p., Brossura
9788846484727
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it