Il ruolo della relazione d'aiuto per gestire le situazioni di stress in ambito lavorativo - Alberto Gomato - copertina
Il ruolo della relazione d'aiuto per gestire le situazioni di stress in ambito lavorativo - Alberto Gomato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il ruolo della relazione d'aiuto per gestire le situazioni di stress in ambito lavorativo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,98 €
-15% 23,50 €
19,98 € 23,50 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Lo stress si collega ai meccanismi di attacco, fuga, difesa e può essere funzionale o disfunzionale. Positivo e motivante il primo, negativo e demotivante il secondo. Quest'ultimo implica anche somatizzazioni e malattie e può distruggere la vita! La mente, continuo risultato esperienziale e di natura, è un'entità sostanzialmente metafisica, che si nutre, modificandosi, di pensieri, scelte, comportamenti, esperienze e stati emotivi. È il luogo dove si forma l'idea di sé e del mondo ed è condizionata dalla comunicazione con se stessi, dalle relazioni e dagli eventi. La comunicazione ha potenziali implicazioni coi meccanismi di stress e può orientare la persona verso soluzioni positive o distruttive. Come gestire lo stress, sia in termini di prevenzione che di intervento, è un tema che riguarda l'imprenditore per avere un'azienda più efficiente, chi lavora per avere una maggiore qualità della vita e l'uomo della strada per avere una migliore idea di sé. La relazione d'aiuto può supportare il manager nelle scelte di leadership, le funzioni gestionali in quelle organizzative e può facilitare in ognuno l'accesso allo stress positivo. L'elaborato, pur dedicato al lavoro, è utile a tutti.

Dettagli

338 p.
9788831641661
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it