Ruolo e formazione degli educatori. Pedagogia e metodologie per le comunità di accoglienza dei minori stranieri-Papel y formación de los educadores. Pedagogía y metodologías para las comunidades de acogida de menores extranjeros no acompañados
I processi di mobilità legati alle immigrazioni permettono di riflettere sul ruolo degli educatori e sul loro lavoro sociale. Questo consiste nel costruire, monitorare, valutare le esperienze condotte con i soggetti destinatari, all'interno delle comunità di prima e di seconda accoglienza. La raccolta delle storie di vita dei minori migranti aiuta poi a comprendere le trasformazioni, le identità, gli itinerari e le transizioni di un percorso che si snoda su due binari: privato e pubblico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it